
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta
• 400 gr farina di semola
• 2 sacche nero di seppia
• 1 pizzico di sale
• 210 gr circa acqua tiepida
1. Miscelare la farina con il pizzico di sale e formare una fontanella col buco in mezzo.
2. Aggiungere l'acqua, precedentemente mescolata col nero di seppia, poca per volta e impastare fino ad ottenere un panetto liscio e sodo.
3. Dividere l'impasto in otto parti e lasciarlo riposare per mezz'ora in un sacchetto di plastica.
4. Una volta riposato l'impasto, formare i maccheroncini seguendoquesto procedimento.
• 1 pizzico di sale
• 210 gr circa acqua tiepida
Per il sugo
• 400 gr pesce spada
• 400 gr polpa di pomodoro
• 100 gr olive verdi denocciolate
• 1/2 cucchiaino sale
• 2 spicchi d'aglio
• 1/2 bicchiere vino bianco
• prezzemolo
• 1 peperoncino
• pepe
• 4 cucchiai d'olio
Procedimento per la pasta:
1. Miscelare la farina con il pizzico di sale e formare una fontanella col buco in mezzo.
2. Aggiungere l'acqua, precedentemente mescolata col nero di seppia, poca per volta e impastare fino ad ottenere un panetto liscio e sodo.
3. Dividere l'impasto in otto parti e lasciarlo riposare per mezz'ora in un sacchetto di plastica.
4. Una volta riposato l'impasto, formare i maccheroncini seguendo
Procedimento per il sugo:
1. Privare della pelle e della lisca il pesce spada, tagliandolo poi a dadini.
2. In un tegame scaldare l'olio assieme ai due spicchi di aglio, un ciuffetto di prezzemolo tritato e il peperoncino.
3. Quando l'aglio sarà leggermente dorato, aggiungere il pesce e soffriggerlo a fiamma allegra fino a colorirne le carni.
4. Sfumare il pesce con del vino bianco e lasciare evaporare.
5. Una volta evaporato l'alcool, aggiungere la polpa di pomodoro, le olive e il sale.
6. Abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti col coperchio semi aperto, mescolando di tanto in tanto.
7. Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola piena d'acqua salata e lasciar prendere il bollore.
8. Quando l'acqua inizierà a bollire, versarvi la pasta e lasciarla cuocere.
9. A cottura ultimata del sugo, spegnere il fuoco ed aggiungere prezzemolo tritato fresco.
10. Scolare la pasta al dente e insaporirla per un minuto nel sugo appena preparato.
11. Servire completando il piatto con una macinata di pepe.
tag: Maccheroni neri con ragù di spada