Nel preparare questi ravioli mi è sorto il dubbio su come mantecare il ripieno per renderlo più cremoso. Sapevo di patate, ricotta, pane bagnato…ma non mi convincevano, finchè un cuoco mi ha consigliato di usare la besciamella. Ottimo consiglio chef ;)
Ingredienti per 4 persone: Per il ripieno • 700 gr porcini puliti
• 90 gr parmigiano grattugiato
• 100 gr besciamella densa
• 2 cucc.ni timo
• 7 cucchiai d'olio
• 2 spicchi d'aglio
• sale e pepe q.b.
Per la pasta • 300 gr farina
• 3 uova
• 1 pizzico di sale
• 1 cucc.no olio
Procedimento per la pasta: 1. Formare con la farina una fontanella col buco nel mezzo, rompervi le uova, aggiungere il sale e mescolare con una forchetta facendo cadere gradualmente la farina al centro.
2. Quando inizierà ad addensarsi, aggiungere l'olio e continuare a impastare a lungo con le mani fino ad ottenere un panetto sodo e omogeneo.
3. Dividere l'impasto in quattro parti, inserirle in un sacchetto di plastica chiuso e conservare in frigo per una mezz'oretta.
Procedimento per il ripieno:
1. In una padella scaldare l'olio assieme all'aglio fino a dorare quest'ultimo.
2. Tagliare a pezzetti i porcini e farli saltare in padella a fiamma viva per 2 minuti, dopo di che eliminare l'aglio.
3. Salare leggermente i funghi e coprire con un coperchio, lasciar cuocere a fiamma bassa per 10 minuti girando spesso.
4. Lasciare intiepidire i porcini, dopo di che frullarli in un mixer assieme al parmigiano grattugiato, la besciamella e il timo.
5. Frullare fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo, aggiustando alla fine di sale e pepe.
Assemblaggio:
1. Stendere la pasta il più sottile possibile, ricavandovi dei quadrati di circa 7 cm di lato.
2. Porre al centro di ciascun quadrato un cucchiaino scarso di ripieno.

3. Inumidire i bordi del quadrato di pasta con dell'acqua e richiuderlo diagonalmente, facendo bene pressione sui bordi (eventualmente rifinire i lati con una rotella dentata).

4. Man mano che si formeranno i ravioli, disporli su un piano infarinato.