
Ingredienti:
• 450 gr passata di pomodoro
• 70 gr aceto di vino bianco
• 45 gr zucchero di canna
• 1 cucc.no amido di mais
• 1/2 cipolla
• 1/2 costa di sedano
• 1 spicchio d'aglio
• 1 cm di zenzero
• 2 foglie di alloro
• 1/2 stecca di cannella
• 2 chiodi di garofano
• 1/2 cucc.no pimento
• 1 cucc.no paprika
• pepe nero
• peperoncino
• 4 gr sale
Procedimento:
1. Racchiudere in un pezzetto di garza la cannella, i chiodi di garofano e il pimento.
2. Tritare finemente lo zenzero, la cipolla, il sedano e l'aglio.
3. In un pentolino mescolare la passata di pomodoro con le verdure tritate, il sacchetto con gli aromi, l'alloro, il peperoncino, la paprika, il sale ed una grattata di pepe.
4. Cuocere a fuoco lento per mezz'ora, mescolando di tanto in tanto.
5. Aggiungere a questo punto l'aceto, lo zucchero e l'amido di mais disciolto in un cucchiaio d'acqua.
6. Continuare a cuocere la passata per 40 minuti a fuoco lento, avendo sempre l'accortezza di mescolare per evitare che la salsa si attacchi al fondo.
7. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, eliminare il sacchetto con gli aromi e le foglie di alloro.
8. Preferibilmente con un frullatore a immersione, passare la salsa in modo tale da renderla il più liscia possibile, dopo di che filtrare il tutto in un colino per eliminare ogni impurità.
9. Conservare il ketchup così ottenuto in un barattolo di vetro, riponendolo una volta intiepidito in frigo.
Dove si compra il PIMENTO o PEPE GIAMAICANO?
Erboristeria Dr. Caniggia
Via degli Arcimboldi, 5
Via degli Arcimboldi, 5
Milano
Tel. 02 20 47 580
Peck
Via Spadari, 9
Milano
Tel. 02 80 23 161
A me il ketchup ha sempre provocato repulsione, per via dell'odore...credo il tuo sia buonissimo.Facciamo che io mi prendo il cartoccio di patatine-fotoniche sullo sfondo?!
RispondiEliminaAmmazza aoooo Giorgè... sei fenomenale!! Il ketchup... troppo buono sulle patatine.. wurstel e quant'altro!! Sei stata proprio brava!!!! smackkkk
RispondiEliminaanche io non lo amo particolarmente, ma l'idea di poterlo preparare in casa, per stupire tutti ad esempio ad una grigliata mi stuzzica parecchio. Non ho mai provato, ma so che anche tra le ricette di jamie oliver ce n'è una che dicono sia strepitosa: rispetto alla tua ci sono in più semi di finocchio e coriandolo pestati e anche un po' di pomodori freschi. Quando mi deciderò credo che farò un mix tra le due. ciao!
RispondiEliminaio invece lo adoro, mentre detesto la maionese! quindi grazie mille per questa ricetta, la proverò! bacio
RispondiEliminaanch'io non sono molto per il ketchup... purtroppo sono stata traumatizzata dalla visita in fabbrica delle elementari... però forse forse fatto in casa potrebbe tornare a piacermi :) Linda
RispondiEliminaè una soddisfazione quando riesci a riprodurre qualcosa che hai sempre comprao già pronto! Complimenti
RispondiEliminaEccomi qui.. ora ti spiego come fare il budino senza il microonde.. Il budino di solito si fa con il cacao... io però adoro il cioccolato fondente.. così ho provato così.. mi piace di più!!!Allora procedimento: sciogli in una terrina la frumina con un pò di latte ed unisci il miele. A parte porta quasi a bollore il resto del latte con dentro la cioccolata che nel frattempo si scioglie un pò.. Versare poco a poco il latte nel pentolino con la frumina d il miele e rimettere sul fuoco basso rimestando continuamente finchè non si addensa :-)
RispondiEliminaQuasi quasi aggiungo il procedimento anche nel blog va.. :-))))
io adoro il ketchup anche se a volte lo snobbo per la maionese....ma con le patatine, gli hamburger e tant'altro, non se ne può fare a meno!! ok segno riceta e rieseguo!! :DD
RispondiEliminaCara Giorga.. sei sempre la mia fantastica e mitica fonte di ispirazione... questo te lo copio di sicuro... (come la torta Ikea che devo ancora fare ma che non mi sono dimenticata)... un bacio
RispondiEliminanooooo!!! che forza, hai fatto il ketchup! Mi sono sempre chiesta cosa ci fosse dentro la ricetta e adesso... finalmente il mistero è svelato! ;-) Sai mica dirmi dove posso trovare il Pimento ed il Pepe Giamaicano a Firenze? Milano è un pò lontanina per me... ;-(
RispondiEliminafigataaaaaaaa!
RispondiEliminaci voglio provare!
Che bello ha un'aspetto fantastico! La lista degli ingredienti è lunga ma ne vale la pena!!
RispondiEliminaUn abbraccio Arianna
Ma quante scoperte! Pensavo che il ketchup fosse solo aceto, pomodoro e poco altro!
RispondiEliminaDopo questa immagino che siamo vicini agli hamburger! :)
uh bèla, non immaginavo tutte quelle spezie, c'è sempre da imparare da te :)
RispondiEliminapoi va be, perdonami eh, tanto di cappello al tuo ketchup, ma io sbavo su quelle patatine!!!
bacii
fantastico il ketchup fatto in casa è il massimo neppure paragonabile a quello comprata.brava a postarlo
RispondiEliminaAnche il ketchup sai fare...io non ho parole...manca solo che ti metta a trovare un modo per ricreare la salsina del Mac Bacon e poi le hai fatte tutte (curiosando nel tuo blog vuoi che non abbia trovato quasi per caso, come fare i Marshmellow???e ho subito segnato sull'agendino del "Wanna Make!")
RispondiEliminaCmq capisco il tuo istinto materno, ahimè...io di anni ne ho 27...e ti capisco benissimo, visto che ogni creatura da forno, padella o altro diventa per forza un mio "bimbo"...credo sia una deformazione professionale :)
Anche io guarda caso faccio la grafica ;)
Difatti la Fra me l'aveva detto che oltre a essere colleghe di blog, siamo anche colleghe di mestiere...piccolo il mondo neh? ;)
Blogger e graphic designer...apposto siamo...
Un bacio grande!
Buona Notte vista l'ora...
Fra
Ehi bellessa non puoi mettermi a quest'ora il ketchup con patatine a pieno schemo. No! NO! Ho fameee! Si é capito? E questo per me non é nel regime dietetico...:( Ma ne mangerei quintali di ketchup e appena avrò possibilità proverò la tua versione cara ;D. Bravissima un'idea sfiziosa e salutare! Un bacio
RispondiEliminaCiao Giorgia!
RispondiEliminache ridere...le padelline che giocan assieme e essere "pagata per fare i disegnini al computer" che ridere...
Metterò nel carrello della spesa dei desideri, il termometro da cucina!;)Promesso...sennò chissà che burlanda mi vien fuori, anzichè morbidosi Marshmellows :)
Per Pee & Poo...non so che dire...mi brilluccicano gli occhi...:°)
Che figata...
Cmq faccio pupazzetti di feltro, spaccandomi e bucandomi le dita...é divertente!:)
Se vai qua http://www.foodbuzz.com/foodies/it/italy/milan/profile/fru
c'è come mia fotina un orsetto rosa di feltro...il primo che ho fatto...
La Pupù sarà il prossimo obiettivo.
Ciau!
Buona Serata!
Fra
Grazie per la ricetta, ci voglio provare anch'io. Buona domenica Daniela.
RispondiEliminaAmo il ketchup =) il tuo è stupendo e trovo una figata il fatto che tu metta anche i posti dove trovare gli ingredienti =) soprattutto a milano =D
RispondiEliminaPer favore Giorgia , mi vuoi aiutare con un piccolo voto per la mia mamma?
RispondiEliminahttp://www.institutulderelaxare.ro/masina-de-paine/concurs/poza/desert-015.jpg/
adoro il ketchup e questo sara sicuramente fantastico=)
RispondiEliminae giorgia il tuo blog è magnifico.. appena scoperto! e son diventata già follower! brava=)
dai un occhio se ti va a
www.modemuffins.blogspot.com
baci
ringrazio tutte per essere passate a trovarmi :)
RispondiEliminaio posso prendere le patatine?:D
RispondiEliminaWow, sei grande. Una mia dolcissima amica libanese mi ha insegnato a fare le patatine fritte in casa. Ora io le scriverò come fare il ketchup e mangeremo patatine e ketchup a distanza di qualche migliaio di chilometri :)
RispondiElimina